MEMORIA EIDETICA: COMUNICATO STAMPA

CASTELLO OVO RIT

Venerdì 15 Aprile 2016 alle h. 19 a Napoli nella galleria le 4 pareti di Maria Giovanna Villari vernissage della personale di MEMORIA EIDETICA di Raffaele Pisano.

La mostra è la naturale continuazione della rassegna letteraria MNEMOSINE ideata da Argia di Donato. Anzi, le tele di Raffaele Pisano hanno accompagnato la rassegna sin dal primo appuntamento che si è avuto il giovedì 17 Marzo 2016 con Lavinia Petti autrice di “il ladro di nebbia” ed. Longanesi e con Elena Varriale con il suo libro di poesie “intralci ed intervalli”, Fara editore, presentato il 31 Marzo 2016.

Seguirà giovedì 14 Aprile la presentazione dell libro “respiri” della poetessa Carolina Cigala, Pironti editore; quindi chiude la rassegna Maurizio Ponticello con il suo libro “forse non tutti sanno che”.. Newton Compton editore.

RAFFAELE PISANO nasce a Napoli il 5 settembre 1968. La sua infanzia è segnata da una vocazione per il disegno, Laurea in Architettura, ma la passione per il disegno continua ad affacciarsi più volte, durante gli studi universitari incontra il Professore Architetto Riccardo Dalisi. Designer (premio Compasso d’oro)collaborazioni estemporanee con il passare del tempo la sua formazione più tecnica non allontana la voglia dell’esprimersi con il disegno a mano e la pittura che con i suoi infiniti colori e sfumature esperienza tattile forte. Nelle sue realizzazioni si richiama spesso il mare, il mediterraneo e il suo mondo fatto di barche pesci colori, popoli case luoghi e atmosfere antiche, ancestrali ma sempre presenti. La sua prima mostra è stata a Napoli alla galleria Merliani, fa seguito una seconda alla galleria Partenope , dove espone gran parte dei suoi dipinti ad olio su tela e altri supporti ,dove il mare è il tema dominante con le sue creature e le imbarcazioni, tema svolto con figure oniriche a volte surreali,le tele sono in tal modo il luogo ideale del surreale per comunicare con la sensibilità per ritrarla assieme a tutto il contesto a volte un racconto introspettivo, la tela come finestra alla quale affacciare le proprie attese. L’immagine diviene la chiave di volta del sogno, come il sub che esplora il mare per stabilire nuove scoperte possibili, essendo anche appassionato di immersione subacquea. Invitato a partecipare alla collettiva a sant’Elmo maggio 2010 Napoli, sperimenta la pittura “dal vivo” dipingendo all’aperto mentre i visitatori si muovono intorno incuriositi. – 2007 mostra in via Merliani Napoli “piccola Galleria Merliani – Chiusi (Siena ) personale presso “Galleria del Lago” 2008 – collettiva a S.MArtino, Napoli – mostra alla galleria Partenope in via del Parco Margherita Napoli 2009″Il Sogno Blu ” – ottobre 2010 partecipa alla collettiva ad Amalfi Ars Faciendi ,nel cortile A.S.S.T la rassegna organizzata dalla galleria Partenope di Napoli,questa collettiva strutturata in più sezioni d’arte, dall’olio agli acquerelli al mosaico. – Personale al Palazzo Parente Aversa (CE) 2015 con esposizione di lavori in terracotta dipinta e dove sono rappresentate la casa del mediterraneo la mostra è intitolata appunto le pietre e il mare.

 

Pubblicità