PORTRAIT ATELIER NAPOLI – APRIL THE 1ST 2015 7 PM: BIO ARTISTE

Anke Armandi,

anke armandi - foto di francesca teardi

anke armandi – foto di francesca teardi

 è nata a Giessen in Germania nel 1973 ha compiuto i suoi studi artistici all’Università di Lipsia e all’Accademia delle Belle Arti di Vienna. Ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui, il Volker-Hinnigerpreis per artisti emergenti tedeschi nel 2011.

Da alcuni anni, lavora alla serie Portrait atelier, esibita per la prima volta presso l’Associazione Culturale Esthia a Roma. Rappresentando con una tecnica precisa oggetti e dettagli degli studi di artisti dove l’artista stesso non è fisicamente presente, questi lavori raccontano dei legami profondi di natura biografica attraverso una rielaborazione originale di una forma espressiva classica, come l’acquarello. Parallelamente, Anke Armandi si confronta, nella sua opera, con una varietà molteplice di forme espressive e con temi di natura più sociale. Il carattere fittizio “Renadde”, che l’artista ha inizialmente interpretato nel film KOMA di Ludwig Wüst, è un ritratto intimo e tragicomico di una prostituta bavarese, un alter-ego che prende vita attraverso una serie di interventi performativi, video, disegni e una homepage personale

http://www.ankearmandi.com/

 Andrea Lambrecht,

andrea lambrecht - foto  natascha auenhammer

andrea lambrecht – foto natascha auenhammer

 è nata a Vienna dove, dopo un’infanzia e una gioventù passata a Milano, ha compiuto studi di letteratura tedesca e etnologia. Nell’ambito di tali studi, si reca due anni in Colombia per svolgere attività di ricerca e, in questo periodo, prende inizio la sua passione fotografica.

Rimasta fedele per amore e convinzione alle vecchie tecniche della fotografia analogica, per lo più in bianco e nero, di cui segue personalmente tutto il processo di sviluppo e produzione, Andrea Lambrecht ha partecipato a numerose esibizioni e mostre, principalmente in Austria , Francia e in Italia.

Le sue serie contengono cicli su natura e architettura come cielo/ nuvole, bosco/alberi, città/spazi. Il suo obiettivo è ampio, con una Rolleiflex  e una Leica M cattura non solo il momento spontaneo, ma disegna delle situazioni complesse, di storie figurative di vita e natura, di fugacità e nascita.

Ha pubblicato recentemente un catalogo con il suo ultimo ciclo di ritratti dedicati ad artisti. Questa serie di lavori rivelano il suo sguardo etnografico fissato sull’essere umano, il suo milieu e la connessione di determinazione culturale e individualità.

http://www.andrealambrecht.at/sites/vita.php

Pubblicità