MICHAEL ANTHONY PEGUES

MICHAEL ANTHONY PEGUES

MICHAEL ANTHONY PEGUES

Occasioni straordinarie per le 4 pareti le opere di Michael Anthony Pegues -artista
newyorkese afro americano- che rispecchiano i quartieri umili di
Brooklyn con una dimensione metropolitana vissuta negli stati depressivi della mancanza di una fissa dimora.

Pegues si fa notare alla fine degli anni ’70, quando si affaccia al
movimento del graffitismo newyorchese con il suo “tag” Mazike, prediligendo anche lui i
vagoni delle metropolitane come supporto delle proprie opere. Le sue tele
viaggianti sono la metafora della ricerca della fama ma soprattutto del consenso.

Agli inizi degli anni ’80 conosce Jean Michel Basquiat, che gli trasmette
la tecnica naif delle sue opere e l’attitudine nera
dell’artista di strada.

Quando Jean Michel Basquiat muore di overdose di eroina alla fine degli anni
’80 ed entra nel mito, Michael Anthony Pegues, intraprende un percorso di riflessione nell’arte,
suo rifugio e riscatto.

Michael Anthony Pegues ora è un’ icona della scena artistica downtown newyorchese
consacrata dalla personale “The Measure Of An Artist” alla FB Gallery di New York nel Maggio 2012

la curatrice
Maria Giovanna Villari e il co-curatore Enrico Bruni

Pubblicità